La nostra storia

La pallacanestro Coriano UISP, fu creata nella lontana stagione 2011/12, con un po di timore perchè all'epoca si parlava della fine del mondo (21/12/2012), ed invece in barba al popolo maya ed a tutte le premonizioni, non solo fu la fine ma ci fu un inizio...

I due pionieri che rispondono al nome di Giacomo Civettini e Giulio Dauti, seguiti da un manipolo di ragazzi che fino a quel momento mai avevano calpestato un campo da basket, il tutto nella cornice del compimento del loro primo anno di maggiore età, si immolarono alla causa sacrificando anima e corpo, e posarono la prima pietra per dare atto alla fondazione della gloriosa Basket Coriano.

Con l'incoscenza e la passione per la pallacanestro dei due pionieri e dei loro discepoli, senza sapere ovviamente a cosa si andava incontro, ci fu l'iscrizione al campionato UISP "unione italiana sport per tutti", c'è un motivo per il quale traduco la sigla e più avanti si capirà.

Come ogni anno il campionato inizia ai primi di Ottobre, e noi iniziamo gli allenamenti verso metà Settembre (senza fretta), dopo una pausa di circa un anno dai campi per i due pionieri e 18 anni tondi tondi per i discepoli che andavano cosi a perdere la verginità della pallanestro a livello agonistico.Comunque eravamo abbastanza sciolti e fiduciosi, d'altronde cosa mai poteva andare storto?!!!!!  Quindi da li a 15 giorni, i due "veterani" hanno provato a mettere in campo una squadra, non per vincere ma almeno per giocarsela un po con tutti.

E si inizia contro....... San Patrignano.

Giocava gente del calibro di Romboli, Amaroli ed altri ragazzi del Sampa. Per uno dei due coach cioè Dauti, non c'era nessun problema, tanto "albanese" in Italia da un paio d'anni, e chi cazzo conosce sta gente, si, alti, ma già abituato a scontrarsi contro gli alti, ma l'incoraggiante era il fatto che non erano più tanto giovani. il commento dell'altro coach che invece non era albanese per niente ed anzi da corianese doc conosceva benissimo la piazza contro la quale ci si stava imbattendo fu: cazzo!!!

A Sanpatrignano, con una cornice di tifo che non ha eguali a questi livelli, si sono trovati a dover affrontare il battesimo del campo circondati da una bolgia di un centinaio di tifosi avversari che tifavano con tamburi in modo forsennato. 

Con i nostri discepoli un po spaesati ed i pionieri pronti a dare guerra, fischio iniziale, palla a due ed ebbe ufficialmente inizio l'avventura del Basket Coriano. Partita giocata MALISSIMO, persa di circa 30 o 40, ma poco cambia, i "non" giovani di Sampa correvano, saltavano, si lanciavano su tutti i palloni più di noi in teoria giovani, il tifo avversario ci sbeffeggiava con un OLE' ad ogni passaggio.

Finalmente fischio dell'arbitro e finisce l'angoscia, tutti nello spogliatoio, delusi si, ma anche sollevati. Il commento del più esperto Civettini fu: poteva andare peggio, Giulio che qualcosa ne capiva ed anche se forse aveva messo in conto la sconfitta, tutti quei punti gli sembravano effettivamente troppi ed esclamò: peggio di cosi è impossibile Jack! La risposta fu, credimi Giulio, poteva andare peggio se consideri che a Sampa un anno fa giocava un cero Carlton Myers.

Dauti rimase un attimo in silenzio per metabolizzare poi disse: tutto sommato non è andata cosi male Jack.         Sai, puoi essere albanese e non conoscere i giocatori forti amatoriali del territorio, ma la fama di quel Myers ed i suoi poster erano arrivati nella cameretta di quel pioniere albanese, ma c'era qualcosa che non riusciva a capire, cioè l'abbinamento Unione Italiana sport per tutti con Myers. Comunque tutto ebbe inizio così, quella stagione fu difficile per la pallacanestro Coriano, ma nello stesso tempo emozionante. Troppo giovani ed inesperti per quel tipo di gioco, ma comunque si è riuscito a fare un buon campionato, riuscendo a vincere qualche partita nella fase ad orologio, ma soprattutto si diede vita ad una bellissima avventura.....

CONTINUA........ 

 

 

 

Contatti

Pallacanestro Coriano max71ag@gmail.com