13° giornata di campionato Wildboars - Coriano
Quanto è successo ieri sera alle Bertola da un punto di vista tecnico è facile da spiegare, 12 VS 7 ed handicap di centimetri. Un Coriano corto contro avversari che hanno sfruttato al meglio i loro punti di forza e tutto si traduce in un 69 - 58 che potrebbe date le premesse far pensare ad un match senza storia.
Fosse stato veramente così, probabilmente ieri sera saremmo usciti più sereni dallo spogliatoio a fine partita, ma essere li e vivere quei 40 minuti, lascia l'amaro in bocca e permettetemi non potrebbe essere diversamente.
Primo tempo: si parte..... 8 a 1 per gli avversari ma questo è un inizio classico e non ci preoccupa, prime nostre penetrazioni con fallo e lunetta, qualche errore ai liberi penalizza il nostro score iniziale ma il nostro problema più grosso purtroppo non è quello, recuperiamo in parte e finisce il primo tempo sul 14 - 10 per i Wildboars, i nostri avversari piazzano nell'area piccola un lungo con tecnica ed esperienza che aiutato da un suo compagno di stazza sempre rilevante, mettono in difficoltà il nostro Chadi che con il supporto di Michi Orsi provano a tamponare in ogni modo ma serve solo a mandare in lunetta gli avversari ed a caricarci di falli.
Secondo quarto che ci carica, parziale di 24 a 16 per noi, li aggrediamo uno contro uno (e francamente non c'è storia), si sblocca Diego che entra in campo nel secondo quarto con ancora un 0 sul suo score e ne mette 11 in 10 minuti, il referto conferma che tutti nel secondo quarto girano nel modo giusto, 4 per Giulio, idem per Jack e 5 per Chadi fanno da degna cornice per chiudere il quarto, ma abbiamo due problemi da affrontare, un ritmo che non possiamo sostenere in 7 contro 12 fino a fine partita ed i falli che si accumulano con il passare dei minuti per cercare di contrastare i loro lunghi.
Quello che doveva prima o poi succedere accade purtroppo nei primi minuti del 3° quarto, una tripla di Giulio, due punti di Diego e due di Benny, sono troppo poco per tenere in equilibrio il risultato, i nostri avversari tirano francamente anche senza troppe pretese, alcuni tiri (3/4) neanche prendono il ferro, ma la palla che rimane nell'area piccola, immancabilmente finisce nelle mani del/i loro lunghi che appoggiano e prendo falli e liberi in quantità, grazie a questo si possono permettere il lusso del secondo e spesso terzo tiro che alla lunga si concretizza in punti.
il quarto quarto serve a giocare la carta del "proviamo a raddrizzarla" Giulio prova con altre due o tre conclusioni sempre dalla lunga a mettere punti, ma purtroppo non entrano, Jack e Diego mettono due triple a testa, Benny e Chadi altri due punti a testa, ma i nostri avversari grazie alla panchina lunga sono più freschi e gestiscono bene i centimetri a disposizione quindi tutti i nostri sforzi non bastano e l'ultimo quarto finisce 17 a 17 premiando il bottino che sono riusciti a mettere da parte i nostri avversari nel terzo quarto.
il referto impietoso cita:
Wilboars - Coriano 69 - 58 (14-10 16-24 22-7 17-17).
Giulio 13 punti (6+4+3+0)
Giacomo 12 punti (2+4+0+6)
Benny 4 punti (0+0+2+2)
Diego 20 punti (0+11+2+7)
Chadi 9 punti (2+5+0+2)
Che altro dire...... la partita mi sembra sia stata sviscerata abbastanza nelle righe di quest'articolo, ma in realtà c'è ancora molto da dire, si perchè non ci fanno vedere in televisione, e se ne parli o come me ne scrivi, vuol dire che c'eri, l'hai vissuta e sofferta.
Ho parlato di 7 giocatori anche se a referto ne sono andati solo 5, una nota di merito va proprio a Michi e Tomas, bravi, bravi, bravi, se lo scrivessi come premio di consolazione, mi dovrebbero togliere il diritto di scrivere questi articoli, ma mi sembra di aver dimostrato di non fare sconti a nessuno con critiche e commenti vari, quindi vi assicuro che coprire ruoli e dover affrontare sotto canestro uno contro uno giocatori che ti danno 20 centimetri di differenza, ti porta ad una partita di sacrifici che non sempre viene valutata come una prestazione estremamente positiva quale è stata, senza considerare che gli ultimi 5 minuti Michi ha dovuto praticamente guardare il suo avversario giocare a debita distanza avendo 4 falli all'attivo e nessuno in grado di potergli dare il cambio e ricoprire quel ruolo.
Nel precedente recap, (contro Pizzeria da Italo) ho parlato del nostro 6° uomo in campo..... purtroppo ieri sera alle Bertola faceva freddo, ci siamo sentiti soli, e detto da me che sono l'ultimo arrivato dovrebbe far maggiormente riflettere tutti, perchè ieri sera abbiamo regalato un sogno ad una formazione che se ci incontrava contro il nostro organico al completo dubito sarebbe riuscita a portarci via questi due punti.
La mancanza di Matteo Rosa si è sentita in campo, tra un tiro da tre, una penetrazione ed un contropiede avrebbe sicuramente contribuito a spiazzare e confondere i nostri avversari (noi troppo pochi e quindi prevedibili nelle nostre obbligate giocate) ma non ci si può fare niente purtroppo, Michi Villa anche lui da parte sua non può purtroppo metterci a disposizione i suoi centimetri ed il suo peso, ma è fondamentale il sacrificio di tutti i disponibili, a costo di entrare in campo, e fare due falli pere far rifiatare i compagni, perchè ieri sera neanche questo ci siamo potuti permettere.
Comunque tutte le esperienze servono a migliorare e crescere e su questo non si discute, quindi archiviamo anche questa e guardiamo avanti perchè (e questo ci deve far riflettere) i due punti che abbiamo lasciato ieri sera sul campo non erano sicuramente più difficili da portare a casa di quelli sudati e conquistati a Santarcangelo, e poi , permettetemi, un minimo di attaccamento alla maglia, quella maglia che come tutti sanno "manco me piace" (si parla solo di estetica e colori ovviamente) ma che mi sento stramaledettissimamente cucita addosso.
Max71